











Setting up Reservations and Payments rules
With the ‘Morning Newsletter’, automatically generated in several languages and printed every morning. Just in time for breakfast.
Thanks to the integration with HOPi by eTour, every breakfast table becomes a tourist information point.

Natively anonymous data obtained through a combination of physical and virtual sensors.


Access to state-of-the-art enabling technologies
Virtually immediate release times
No risks and drastically reduction of development,
maintenance and promotional costs

Slow tourism
Many players in the reception and sale of local food and wine products in the area of north west Sardinia, have been aggregated and are now offering, through the Tellingstones Platform, different utility services, signalling their presence on a digital map, sending automatic and contextualised notifications, proposing services and products that can be booked and purchased directly from the App.
local stakeholders have been identified with whom to set up destination making actions in the area concerned, through an approach that aims to create an effective and engaging narrative of places.



We develop projects for slow and discovery tourism, walking and cycle-tourism,
with interoperable solutions based on shared data and business models in an open digital space
2017 start-up Espereal Technologies is born
2018 Espereal wins the Torino LivingLab
2019 Tellingsones is chosen as the official app of the European Master Games
2020 European project Tonite starts
2021 to now Projects all over Europe
Espereal Technologies
Corso Francesco Ferrucci, 77/9 10138 Torino
P.I. 11677630011

Musica, natura e gusto si incontrano ancora una volta nel nostro #EcoMuseo!
✨🎶🌿 Una nuova esperienza da vivere nel territorio protetto del #ParcodiPortoConte, in programma per il 14 Settembre: un appuntamento che coniuga il piacere della pratica sportiva del nordicwalking e del walking attivo all’aria aperta, con il relax del contatto con la natura e della musica e con il gusto dei nostri prodotti locali.
L’evento inizierà con una suggestiva passeggiata guidata all’interno della foresta demaniale di #PuntaGiglio, per esplorare i percorsi naturalistici e le affascinanti aree delle ex mitragliere, camminando lungo il sentiero panoramico che conduce al #MAPS.
🌅🎻 Ma la vera sorpresa arriverà al tramonto: al termine della camminata, il maestro Mauro Scassellati ci regalerà un emozionante concerto per violino, con un repertorio di 14 brani pensati per accompagnare questo incredibile scenario naturale!
🍴🥂 A completare l’esperienza un momento dedicato alla degustazione dei prodotti certificati con il Marchio di Qualità della Rete dei Parchi e delle Aree protette: un omaggio alla qualità e alla genuinità dei sapori del nostro territorio. con la degustazione delle focacce preparate con le farine della filiera del Parco di Porto Conte, farcite con una selezione di salumi, verdure e ortaggi provenienti dalle Aziende del Parco! Per brindare a questo momento, potrai scegliere tra una birra artigianale o un calice di vino di una Cantina locale.
🔜 Domenica 14 Settembre 2025
📍Punto di ritrovo alle ore 17:30 in via Porto Conte, presso l’area di accesso al sito di Punta Giglio.
Al termine della serata, i partecipanti percorreranno la spettacolare discesa notturna all’interno dei sentieri del Parco!
🛺 Per il rientro al punto di partenza è possibile prenotare il servizio navetta con l’auto elettrica entro il giorno prima.
Massimo 13 posti – partenza alle ore 21:30
Per prenotare la navetta e per info sui costi 📞 371 420 2359
🎟️ Partecipa all’evento: acquista ora il tuo posto!
ℹ️ Per maggiori info: 📞 345 3699311 – sardiniaeventemeeting@gmail.com
« Sentieri Musicali al Parco 2025 » è organizzato da @meetsardinia in collaborazione con il Parco di Porto Conte.

Dopo il grande successo riscosso nelle ultime edizioni, Il Museo della Memoria Carceraria di #CasaGioiosa farà nuovamente da cornice a questo apprezzatissimo evento!
Gli attori della La Volpe Bianca – Centro Xylo rievocheranno la storia della Colonia Penale Agricola di Tramariglio e dei suoi protagonisti, con una suggestiva performance.
Appuntamento a Sabato 6 e Domenica 7 Settembre alle ore 20 (apertura biglietteria alle 19.30) – massimo 20 partecipanti. Museo della Memoria Carceraria “G. Tomasiello”
Casa Gioiosa è il palcoscenico dove viene evocata la storia del carcere chiuso negli anni sessanta.
Qui attori e pubblico sono invitati a compiere insieme un viaggio intuitivo tra le celle, incontrando diversi personaggi, ognuno prigioniero eppure a modo suo libero dentro il proprio sogno.
Lo spettatore è coinvolto nel tessuto di storie che prendono vita nel percorso itinerante all’interno del museo della colonia penale.
Le emozioni vibrano nell’aria, nei muri e in ciascun oggetto rimasto sospeso nel tempo.
Gli attori riscoprono ciò che pareva ricoperto dall’oblio, dando nuova vita e onorando chi realmente ha popolato quegli spazi con i propri vissuti.
Storie che addolorano, appassionano e a volte fanno sorridere. Storie che in fondo potrebbero riguardarci tutti. Personaggi surreali, in un crescendo recitativo di forte intensità emotiva, ci condurranno verso un’unica destinazione: i propri Sogni di libertà.
Prenota il tuo posto!
Per maggiori info: 3400822377 (via WhatsApp)
L’evento è organizzato da Exploralghero in collaborazione con l’associazione culturale La Volpe Bianca – Centro Xylo
#parcodiportoconte #ecomuseo #algheroparks #alghero
IMPORTANTE – GROTTA VERDE
La Grotta Verde chiuderà il 31/10/2025, non prenotate la vostra visita nel 2025 oltre questa data.
Presto vi comunicheremo la data di riapertura nel 2026.
IMPORTANT – GREEN CAVE
The Green Cave will close on 31/10/2025. Please do not book your visit in 2025 after this date.
We will soon announce the reopening date in 2026.
Se sei in possesso di un biglietto cartaceo che prevede la visita alla Grotta Verde, puoi prenotare la tua visita utilizzando il codice di prenotazione web.
Dove trovi il tuo codice?
Se hai un biglietto cartaceo acquistato in biglietteria, il tuo codice a 6 cifre si trova subito sotto il nome del biglietto

Se invece possiedi un biglietto coupon, allora il tuo codice si trova in basso a destra.
Puoi utilizzare il QR Code stampato sul retro del coupon per andare direttamente alla pagina di prenotazione.
Una volta terminata la procedura salva o stampa la tua prenotazione e presentala in biglietteria al momento della visita.

9 agosto
18:45 – Ritrovo presso Casa Gioiosa, SP 55, n.44, lato parcheggio
19:15 – Partenza escursione
21:30 – Inizio spettacolo teatrale
Un’esperienza magica nel cuore del Parco di Porto Conte, dove la natura diventa palcoscenico e la notte rivela i suoi segreti più profondi
Creature misteriose, visioni poetiche e racconti sospesi tra sogno e realtà prendono vita tra gli alberi, sotto le stelle.
Nel cuore del Parco Naturale Regionale di Porto Conte, la natura si trasforma in teatro e il pubblico diventa parte di una narrazione emozionante, coinvolgente e indimenticabile.
Un’esperienza immersiva, dove la bellezza selvaggia del paesaggio incontra la potenza del teatro notturno. Un viaggio tra emozioni, luci soffuse, sussurri e meraviglia.
Età consigliata: dai 4 anni in su
Costo:
€ 30 ad adulto
€ 15 per bambini dai 4 ai 13 anni
Prenotazione via WhatsApp al n°
340 0822377

domenica 3 agosto ore 10:00-19:00
appuntamento ore 09:45 presso Casa Gioiosa, SP 55, n.44, lato parcheggio
Un viaggio tra arte, ecologia e immaginazione per nutrire la meraviglia e il senso di appartenenza al mondo naturale.
Nel silenzio del bosco, dove le fronde sussurrano antiche storie e il vento accarezza la terra, si cela un mondo invisibile agli occhi distratti: un piccolo universo abitato da creature leggere, spiriti curiosi e custodi verdi.
In questa giornata speciale, i bambini saranno invitati a diventare esploratori, costruttori e narratori, entrando in punta di piedi nel regno segreto della natura. Guidati dall’immaginazione e dal rispetto, daranno vita a un villaggio incantato, costruito con ciò che il bosco generosamente offrirà: rami intrecciati, pietre levigate, muschio soffice, foglie danzanti.
Casette tra le radici, ponticelli sopra i sassi, sentieri che raccontano storie… ogni costruzione sarà un gesto di cura e creatività, un atto poetico per entrare in relazione con il paesaggio e ascoltarne la voce.
Attraverso il gioco libero, la collaborazione e l’osservazione sensibile, i partecipanti scopriranno i segreti del mondo vegetale, sviluppando uno sguardo nuovo, incantato e partecipe. Ogni bambino tornerà a casa con un’esperienza nel cuore e la consapevolezza che la natura è viva, e ci parla – se sappiamo ascoltarla.
Età consigliata: dai 6 anni in su
Prenotazione via WhatsApp al n°
340 082 2377
Costo:
€ 20 a partecipante
IMPORTANT – GREEN CAVE
The Green Cave will close on 2/11/2025. Please do not book your visit in 2025 after this date.
We will soon announce the reopening date in 2026.
Starting October 26th, the last appointment will be the sixth shift, 3:00 PM–4:00 PM. Please
do not book for subsequent shifts!
We will soon announce the reopening date in 2026.
Starting from October 22, the only car park available for using the shuttle service to the caves will be the Casa Gioiosa car park.
WHY CHOOSE THE FULL PASS?
Convenient – a single pass to access all the Ecomuseo sites.
Complete – also includes the Green Cave, the big new addition!
Unlimited – for a whole year, you can come back as many times as you like (except for the Green Cave, which can only be visited once).
WHO IS IT FOR?
Everyone, as long as you are at least 14 years old.
WHAT DOES THE FULL SUBSCRIPTION INCLUDE?
Single entry to the Green Cave
Unlimited access for 12 months to all other sites of the Ecomuseum, including:
with its exhibitions:
• Alguerex – Sardinia in the time of the Dinosaurs, the Telèia Immersive Museum, the G Tomasiello Prison Museum, the Little Prince Park, and the Elio Pulli exhibition.
• Villa Romana di Sant’Imbenia, an archaeological site dating back to the 1st century AD.
• MASE– Antoine de Saint-Exupéry Museum, in the Torre Nuova di Porto Conte.
• EGEA– Museum dedicated to the memory of the Giuliano-Dalmata exodus in Fertilia.
• MAPS – Punta Giglio, an open-air museum between nature and history, with a World War II coastal battery.
• Le Prigionette, trails immersed in nature, between Monte Timidone and its Trial Center Portoconte, Cala Barca, Isola Piana, and breathtaking views from the Torre del Penya.
HOW LONG IS IT VALID AND WHERE CAN I BUY IT?
The Full Ecomuseo pass is valid for 365 days and can be purchased online, on the Ecomuseo app, and at all ticket offices.
DO YOU ALREADY HAVE AN ECOMUSEO TICKET?
N.B. – If you have a valid Ecomuseum ticket or Alghero ticket, you can purchase additional tickets for the Green Cave visit at the park ticket offices.
€ 6 additional ticket for adults (aged 14 and over), €3 additional ticket for children (aged 4-13)
HOW TO REACH THE GREEN CAVE?
USING THE SHUTTLE SERVICE. The most convenient, safe and recommended way to reach the Green Cave.
Vehicles are not allowed to stop on the last part of the provincial road leading to the caves. If you intend to visit the Cave of Neptune or the Green Cave, please do not park along the road but use the dedicated car parks.
• Free parking in Mugoni – La Stalla
• Tramariglio / Casa Gioiosa car park, headquarters of Porto Conte Regional Nature Park, free for Ecomuseum customers.
It’s available a convenient and continuous shuttle service from both car parks, taking you to and from the entrance to the caves.
How it works:
• Terminal: “La Stalla”, free parking.
• Shuttle cost: € 5 return ticket (children 0-3 years free).
• Ticket: can be purchased on board.
• Departure times from “La Stalla”: A.M. 8:00 – 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 / P.M. 1:00 – 2:00 – 3:00 – 4:00 – 5:00.
• Departure times from Capo Caccia: A.M. 8:20 – 9:20 – 10:20 – 11:20 / P.M. 12:20 – 1:20 – 2:20 – 3:20 – 4:20 – 5:20 – 7:10.
• Frequency: 60 minutes.
• Stops: La Stalla, Baia di Conte, Le Prigionette, Tramariglio/Casa Gioiosa, Cala Dragunara, Belvedere Foradada, Capo Caccia.
Parking hours:
• La Stalla: 7:45 a.m. – 7:00 p.m.
• Tramariglio / Casa Gioiosa: 8:30 a.m – 5:30 p.m
WHY CHOOSE THE ECOMUSEO SMART TICKET?
It’s the most convenient and affordable option! With a single ticket, valid for 30 days, you can visit almost the entire Ecomuseo (excluding the Green Cave) as many times as you like.
WHO IS IT FOR?
Everyone, as long as you are at least 14 years old.
WHAT DOES THE SMART TICKET INCLUDE?
Unlimited access to natural sites:
• MAPS – Punta Giglio
An open-air museum between nature and history, with a World War II coastal battery.
• Le Prigionette
Trails immersed in nature, between Monte Timidone and its Trial Center Portoconte, Cala Barca, Isola Piana, and breathtaking views from the Torre del Penya.
A single visit to:
• Casa Gioiosa
With its exhibitions: Alguerex – Sardinia in the time of the Dinosaurs, the Telèia Immersive Museum, the G Tomasiello Prison Museum, the Little Prince Park and the Elio Pulli exhibition.
• Villa Romana di Sant’Imbenia, an archaeological site dating back to the 1st century AD.
• MASE– Antoine de Saint-Exupéry Museum, in the Torre Nuova di Porto Conte.
• EGEA– Museum dedicated to the memory of the Giuliano-Dalmata exodus in Fertilia.
HOW LONG IS IT VALID AND WHERE CAN I BUY IT?
The Ecomuseo Smart Ticket is valid for 30 days and can be purchased online, on the Ecomuseo app, and at all ticket offices.
WOULD YOU LIKE TO VISIT THE GROTTA VERDE TOO?
You can! If you have a valid Ecomuseo ticket or an Alghero ticket, you can purchase an extra ticket at the ticket office for €6 (adults aged 14 and over) or €3 (children aged 4-13), valid for a single visit to the Grotta Verde for one person. Remember, booking your visit is always mandatory.
WHY CHOOSE THE NATURA 365 SUBSCRIPTION?
Convenient – a single subscription gives you access to all the Ecomuseum’s nature sites.
Unlimited – you can come back as often as you like for a whole year.
WHO IS IT FOR?
Everyone, as long as you are at least 14 years old.
WHAT DOES THE NATURA 365 SUBSCRIPTION INCLUDE?
Unlimited admission to the nature sites of:
MAPS – Punta Giglio, an open-air museum of nature and history, with a World War II coastal battery.
Le Prigionette, nature trails between Monte Timidone and its Trial Center Portoconte, Cala Barca, Isola Piana, and breathtaking views from the Torre del Penya.
HOW LONG IS IT VALID AND WHERE CAN I BUY IT?
The Natura365 pass is valid for 365 days and can be purchased online, on the Ecomuseum app, and at all ticket offices.
WOULD YOU LIKE TO VISIT THE GROTTA VERDE TOO?
You can! If you have a valid Ecomuseum ticket or an Alghero ticket, you can purchase an extra ticket at the ticket office for €6 (adults aged 14 and over) or €3 (children aged 4-13), valid for one visit to the Green Grotto. Remember, booking your visit is always mandatory.
WHY CHOOSE A JUNIOR365 SUBSCRIPTION?
IT’S CONVENIENT. It allows entry to the Ecomuseum attractions.
WHO IS IT FOR?
The Junior365 Pass is reserved for children (aged 4-13), residents and non-residents, accompanied by an adult with a valid Ecomuseum ticket.
WHAT DOES THE FULL ECOMUSEUM SUBSCRIPTION ALLOW?
The child acquires the right to access all sites allowed by the adult ticket (excluding additions).
HOW LONG IS IT VALID AND WHERE CAN IT BE PURCHASED?
The Junior365 subscription is valid for one year from the date of purchase and can be purchased online, on the Ecomuseum app, and at all ticket offices.
WHY CHOOSE THE ECOMUSEUM GROUP?
• Convenient – for groups of 15 people. For groups of more than 15, you can add a special ticket to be requested at the ticket office.
WHO IS IT FOR?
Everyone, as long as you are at least 14 years old.
WHAT DOES THE ECOMUSEUM GROUP TICKET INCLUDE?
It allows you to choose one of the sites listed below:
• Casa Gioiosa
with its exhibitions: Alguerex – Sardinia in the time of the Dinosaurs, the Telèia Immersive Museum, the G Tomasiello Prison Museum, the Little Prince Park, and the Elio Pulli exhibition.
• Villa Romana di Sant’Imbenia, an archaeological site dating back to the 1st century AD.
• MASE – Antoine de Saint-Exupéry Museum, in the Torre Nuova di Porto Conte.
• EGEA – Museum dedicated to the memory of the Giuliano-Dalmata exodus in Fertilia.
• MAPS – Punta Giglio, an open-air museum surrounded by nature and history, with a World War II coastal battery.
• Le Prigionette, nature trails between Monte Timidone and its Trial Center Portoconte, Cala Barca, Isola Piana, and breathtaking views from the Torre del Penya.
HOW LONG IS IT VALID AND WHERE CAN I BUY IT?
The Ecomuseum Group ticket is valid for one visit only and can be purchased online, on the Ecomuseum app, and at all ticket offices.
PERCHE SCEGLIERE GRUPPO ECOMUSEO?
• Conveniente – per gruppi di 15 persone. Oltre le 15 si può integrare con un biglietto apposito da richiedere in biglietteria.
A CHI È RIVOLTO?
A tutti, basta avere almeno 14 anni.
COSA INCLUDE IL BIGLIETTO GRUPPO ECOMUSEO?
Permette di accedere, a scelta, ad uno dei siti sotto elencati:
• Casa Gioiosa
Con le sue mostre: Alguerex – la Sardegna al tempo dei Dinosauri, il Museo immersivo Telèia, il Museo della Memoria Carceraria G Tomasiello, il Parco del Piccolo Principe e l’esposizione di Elio Pulli.
• Villa Romana di Sant’Imbenia, sito archeologico del I secolo d.C.
• MASE – Museo Antoine de Saint-Exupéry, nella Torre Nuova di Porto Conte.
• EGEA – Museo dedicato al ricordo dell’esodo Giuliano-Dalmata a Fertilia.
• MAPS – Punta Giglio, museo all’aperto tra natura e storia, con una batteria costiera della Seconda Guerra Mondiale.
• Le Prigionette, sentieri immersi nella natura, tra il Monte Timidone e il suo Trial Center Portoconte, Cala Barca, l’Isola Piana e panorami mozzafiato dalla Torre del Penya.
QUAL’E’ LA SUA VALIDITA’ E DOVE SI ACQUISTA?
Il biglietto Gruppo Ecomuseo vale per una sola visita e si può acquistare, oltre che sul web, anche sull’App dell’Ecomuseo e in tutte le biglietterie.
PERCHÉ SCEGLIERE ABBONAMENTO JUNIOR365?
È CONVENIENTE. Consente l’ingresso agli attrattori dell’Ecomuseo.
A CHI E’ DESTINATO?
L’Abbonamento Junionr365 è riservato aiminori (4-13 anni), residenti o non residenti, accompagnati da un adulto in possesso di un biglietto dell’Ecomuseo in corso di validità.
COSA CONSENTE L’ABBONAMENTO FULL ECOMUSEO?
Il minore acquisisce il diritto di accedere a tutti i siti consentiti dal biglietto dell’adulto (integrazioni escluse).
QUAL’E’ LA SUA VALIDITA’ E DOVE SI ACQUISTA?
L’Abbonamento Junionr365 è valido per 1 anno dalla data di acquisto e si può acquistare, oltre che sul web, anche sull’App dell’Ecomuseo e in tutte le biglietterie.
PERCHÉ SCEGLIERE ABBONAMENTO NATURA 365?
• Conveniente – un unico abbonamento per accedere a tutti i siti naturalistici dell’Ecomuseo.
• Illimitato – per un anno intero puoi tornare tutte le volte che vuoi.
A CHI È RIVOLTO?
A tutti, basta avere almeno 14 anni.
COSA INCLUDE L’ABBONAMENTO NATURA 365?
•Ingressi illimitati ai siti naturalistici di:
• MAPS – Punta Giglio, museo all’aperto tra natura e storia, con una batteria costiera della Seconda Guerra Mondiale.
• Le Prigionette, sentieri immersi nella natura, tra il Monte Timidone e il suo Trial Center Portoconte, Cala Barca, l’Isola Piana e panorami mozzafiato dalla Torre del Penya.
QUAL’E’ LA SUA VALIDITA’ E DOVE SI ACQUISTA?
L’abbonamento Natura365 è valido per 365 giorni e si può acquistare, oltre che sul web, anche sull’App dell’Ecomuseo e in tutte le biglietterie.
VUOI VISITARE ANCHE LA GROTTA VERDE?
Puoi farlo! Se sei in possesso un biglietto dell’Ecomuseo in corso di validità o un Alghero ticket, puoi acquistare in biglietteria un ticket extra da 6 € (adulti da 14 anni) o 3 € (minori 4-13 anni), valido per una sola visita di una persona alla Grotta Verde. Ricorda, la prenotazione della visita è sempre obbligatoria.
PERCHE SCEGLIERE IL TICKET SMART ECOMUSEO? È la scelta più comoda e conveniente! Con un solo biglietto, valido 30 giorni, puoi visitare quasi tutto l’Ecomuseo (esclusa la Grotta Verde) tutte le volte che vuoi.
A CHI È RIVOLTO?
A tutti, basta avere almeno 14 anni.
COSA INCLUDE IL TICKET SMART?
Accesso illimitato ai siti naturalistici:
• MAPS – Punta Giglio
Museo all’aperto tra natura e storia, con una batteria costiera della Seconda Guerra Mondiale.
• Le Prigionette
Sentieri immersi nella natura, tra il Monte Timidone e il suo Trial Center Portoconte, Cala Barca, l’Isola Piana e panorami mozzafiato dalla Torre del Penya.
Una visita singola a:
• Casa Gioiosa
Con le sue mostre: Alguerex – la Sardegna al tempo dei Dinosauri, il Museo immersivo Telèia, il Museo della Memoria Carceraria G Tomasiello, il Parco del Piccolo Principe e l’esposizione di Elio Pulli.
• Villa Romana di Sant’Imbenia, sito archeologico del I secolo d.C.
• MASE – Museo Antoine de Saint-Exupéry, nella Torre Nuova di Porto Conte.
• EGEA – Museo dedicato al ricordo dell’esodo Giuliano-Dalmata a Fertilia.
QUAL’E’ LA SUA VALIDITA’ E DOVE SI ACQUISTA?
Il Ticket Smart Ecomuseo è valido per 30 giorni e si può acquistare, oltre che sul web, anche sull’App dell’Ecomuseo e in tutte le biglietterie.
VUOI VISITARE ANCHE LA GROTTA VERDE?
Puoi farlo! Se sei in possesso un biglietto dell’Ecomuseo in corso di validità o un Alghero ticket, puoi acquistare in biglietteria un ticket extra da 6 € (adulti da 14 anni) o 3 € (minori 4-13 anni), valido per una sola visita di una persona alla Grotta Verde. Ricorda, la prenotazione della visita è sempre obbligatoria.
IMPORTANTE – GROTTA VERDE
La Grotta Verde chiuderà il 2/11/2025, non prenotate la vostra visita nel 2025 oltre questa data.
Dal 26/10 l’ultima visita possibile sarà quella del Sesto turno 15:00/16:00. Si prega di non prenotare per i turni successivi!
Presto vi comunicheremo la data di riapertura nel 2026.
Dal 22 ottobre il parcheggio La Stalla resterà chiuso. Rimane attivo il solo parcheggio di Casa Gioiosa.
PERCHE SCEGLIERE IL FULL?
• Conveniente – un unico abbonamento per accedere a tutti i siti dell’Ecomuseo.
• Completo – include anche la Grotta Verde, la grande novità!
• Illimitato – per un anno intero puoi tornare tutte le volte che vuoi (esclusa la Grotta Verde, visitabile una sola volta).
A CHI È RIVOLTO?
A tutti, basta avere almeno 14 anni.
COSA INCLUDE L’ABBONAMENTO FULL?
•Ingresso unico alla Grotta Verde
•Accesso illimitato per 12 mesi a tutti gli altri luoghi dell’Ecomuseo, tra cui:
• Casa Gioiosa
Con le sue mostre:
• Alguerex – la Sardegna al tempo dei Dinosauri, il Museo immersivo Telèia, il Museo della Memoria Carceraria G Tomasiello, il Parco del Piccolo Principe e l’esposizione di Elio Pulli.
• Villa Romana di Sant’Imbenia, sito archeologico del I secolo d.C.
• MASE – Museo Antoine de Saint-Exupéry, nella Torre Nuova di Porto Conte.
• EGEA – Museo dedicato al ricordo dell’esodo Giuliano-Dalmata a Fertilia.
• MAPS – Punta Giglio, museo all’aperto tra natura e storia, con una batteria costiera della Seconda Guerra Mondiale.
• Le Prigionette, sentieri immersi nella natura, tra il Monte Timidone e il suo Trial Center Portoconte, Cala Barca, l’Isola Piana e panorami mozzafiato dalla Torre del Penya.
QUAL’E’ LA SUA VALIDITA’ E DOVE SI ACQUISTA?
L’abbonamento Full Ecomuseo è valido per 365 giorni e si può acquistare, oltre che sul web, anche sull’App dell’Ecomuseo e in tutte le biglietterie.
SEI GIA’ IN POSSESSO DI UN BIGLIETTO DELL’ECOMUSEO?
N.B. – Se sei in possesso di un biglietto dell’Ecomuseo o un Alghero ticket ancora in corso di validità, puoi acquistare nella biglietterie del parco i ticket di integrazione per la visita della sola Grotta Verde.
6 € integrazione adulti (da 14 anni), 3 € integrazione minori (4 -13 anni)
COME RAGGIUNGERE L’INGRESSO DELLA GROTTA VERDE?
UTILIZZANDO IL SERVIZIO NAVETTA, il modo più comodo sicuro e raccomandato per raggiungere la Grotta Verde.
Nell’ultimo tratto della strada provinciale che conduce alle Grotte non e’ consentita la sosta dei veicoli. Se intendete visitare la Grotta di Nettuno o la Grotta Verde, vi invitiamo a non parcheggiare lungo la carreggiata ma a utilizzare i parcheggi dedicati.
• Parcheggio gratuito località Mugoni – La Stalla
• Parcheggio Tramariglio / Casa Gioiosa, sede del Parco Naturale Regionale di Porto Conte, gratuito per i clienti dell’Ecomuseo.
Da entrambi i parcheggi è disponibile un servizio navetta, andata e ritorno, comodo e continuo che vi accompagnerà fino all’ingresso delle grotte.
Come funziona:
• Capolinea: “La Stalla”, parcheggio gratuito.
• Costo Navetta: 5 € A/R (bambini 0-3 anni gratis).
• Biglietto: acquistabile a bordo.
• Partenze da “La Stalla”: 8:00 – 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:00 – 14:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00.
• Partenze da Capo Caccia: 8:20 – 9:20 – 10:20 – 11:20 – 12:20 – 13:20 – 14:20 – 15:20 – 16:20 – 17:20 – 19:10.
• Frequenza: 60 minuti.
• Fermate: La Stalla, Baia di Conte, Le Prigionette, Tramariglio/Casa Gioiosa, Cala Dragunara, Belvedere Foradada, Capo Caccia.
Orari parcheggi:
• La Stalla: 7:45 – 19:00
• Tramariglio / Casa Gioiosa: 8:30 – 17:30